Il biolaghetto: acque balneabili rispettando la natura
Il biolaghetto è uno specchio d’acqua realizzato nei giardini filtrando l’acqua in maniera biologica secondo quanto avviene in natura.
Casa sull’albero in Italia: 7 case per una notte da fa...
La casa sull’albero ora è realtà alle case sugli alberi messe a disposizione da hotel e B&B in tutta Italia per creare nuove opportunità speciali ed attrattive per la loro attività.
Insediamento a basso impatto ambientale
Come gli abitanti di una località del galles sono riuscite a costruirsi la propria casa sostenibile.
Come ottenere la residenza in Italia?
Hai acquistato una casa o per lavoro vuoi maggiori informazioni per ottenere la residenza in Italia?
Dolianova, Pars Olea e la coltura dell’olivo
Dolianova è un centro importante per la coltura della vite e dell’olivo e per la trasformazione dei prodotti derivati.
Santu Lussurgiu storico borgo del Montiferru
Affascinante storico borgo del Montiferru, nella Sardegna centro-occidentale.
Benvenuti a Trinità d’Agultu e Vignola
Un’immersione in splendide cale sabbiose attorniate da rocce rosa. Un luogo in cui scoprire cultura, devozione e specialità enogastronomiche tipiche di un centro gallurese.
San Vito, a pochi passi dalle spiagge del Sarrabus
San Vito è un paese noto per tradizioni secolari, prodotti agroalimentari di qualità e testimonianze archeologiche
Le maschere di Fonni
Il carnevale di Fonni è caratterizzato dalle antiche maschere de s’Urthu e sos Buttudos che rappresentano la lotta quotidiana dell’uomo e sas mascheras limpias con eleganza, bellezza e bene.
Il carnevale di mamoiada
Le maschere tradizionali del carnevale di Mamoiada in Sardegna sono i “mamuthones” e gli “issohadores”, che fanno la loro prima apparizione in occasione della festa di Sant’Antonio, tra il 16 e il 17 gennaio.